48° Trofeo Vallecamonica “Malegno Ossimo Borno”

Anche quest’anno avrò la fortuna di partecipare al “Trofeo Vallecamonica – Malegno Ossimo Borno”, la cronoscalata automobilistica che considero la mia gara di casa, andando orgoglioso delle mie origini camune.

Giunta alla sua 48° edizione, la competizione andrà in scena nel fine settimana del 27/28/29 luglio.
Purtroppo, declassata rispetto allo scorso anno, quando era titolata come Campionato Italiano Velocità Montagna, dopo il luttuoso incidente della passata stagione, la gara è stata reintrodotta quest’anno come Trofeo Italiano Velocità Montagna.

Come di consueto, prenderò parte con la mia Peugeot 106 Rallye 1600cc 16V,  per la quinta volta consecutiva, preparata in base al regolamento Racing Start e seguita dalla EFFELLE Motorsport.

Il sabato sera, presso l’oratorio di Ossimo Inferiore, si terrà la seconda edizione della “Festa del Pilota”, un’occasione per presentare i piloti abitanti o originari dell’Altopiano del Sole.

Un’immagine della locandina dell’evento del sabato sera:

Per chi avesse piacere di passare per un saluto, prima e dopo le manche mi potrà trovare a Malegno, nel paddock, a metà della Via Cava, sulla destra, salendo.

L’auspicio è che il fine settimana sia di festa, sia ricco di iscritti, tutti con auto bellissime, in modo da dare un colpo di spugna agli eventi drammatici del 2017 e si possa, una volta per tutte, voltare pagina, nel nome del sano motorismo sportivo.

 

GILLES VILLENEUVE – Il mito che non muore

Gilles Villeneuve, uno dei piloti più versatili e, a mio modo di vedere, più forti di sempre.
Un grosso rammarico, il mio, quello di non aver potuto vivere “in diretta” le sue gesta, ma solo attraverso filmati e documentari, negli anni più recenti.
Personalmente, lo colloco su un podio virtuale dei tre piloti più forti di sempre nell’ambito formulistico, assieme all’altrettanto compianto Ayrton Senna da Silva e all’immenso Michael Schumacher.
Continua la lettura di GILLES VILLENEUVE – Il mito che non muore

68° Trento Bondone – 1° Luglio 2018

68° Edizione della Trento-Bondone, la classicissima gara in salita trentina, definita “l’Università della Salita”.
Con i suoi 17 Km circa di curve, allunghi e tornanti, ha visto, ancora una volta, battagliare piloti locali e non: nutrita la presenza dei conduttori che prendono parte al Campionato Italiano Velocità Montagna e anche stranieri, soprattutto Cechi.
Continua la lettura di 68° Trento Bondone – 1° Luglio 2018

PERONI RACE WEEKEND – MONZA, 24 GIUGNO 2018

Altro bel fine settimana andato in scena all’Autodromo di Monza quello del 23 e 24 giugno, in occasione del “Peroni Race Weekend”.

Molte le gare previste, alcune da ripetersi sui due giorni; la domenica, in scena la “Novecentoundici Cup”, che ha fatto scendere in pista i modelli più sportivi di Porsche 911 e 997; il “Master Tricolore Prototipi”, competizione nella quale hanno battagliato gli agguerriti protagonisti del campionato italiano delle vetture sport; due gare molto tirate e combattute della “Lotus Cup”, con contorno i giri liberi dello “Speed Championship”; una gara “Endurance Championship Cup” di tre ore, terminata con solo tre vetture passate sotto la bandiera a scacchi; una gara della “Coppa Italia Turismo”.

Gare combattute, ricche di colpi di scena, “sportellate” e fragorose uscite di pista.

Purtroppo, nota negativa, la poca presenza di pubblico, nonostante le favorevoli condizioni meteo e l’iniziativa portata avanti, ancora una volta, dall’Autodromo, cioè quella di aprire i cancelli, a titolo gratuito.

Personalmente mi auspico in un ritorno ai fasti di una volta che caratterizzavano il “Tempio della Velocità”.

Di seguito, il link con i risultati delle gare:
http://monza.alkamelsystems.com/

Di seguito, alcune immagini che ho scattato delle gare:

 

 

 

 

 

Prova in pista a Castelletto di Branduzzo, 16/06/2018

Sabato 16 giugno 2018, dopo quasi un anno di inattività, ho pensato che fosse cosa buona e giusta far “sgranchire i muscoli” alla mia Peugeot 106 Rallye Racing Start.
Per quest’anno, la previsione è quella di effettuare una sola gara, la mia “gara di casa”, la cronoscalata “Malegno-Ossimo-Borno”, in programma per la fine di luglio.
Motivo in più per provare la vettura, dopo un anno di fermo, e per togliere “qualche ragnatela” al sottoscritto.
Continua la lettura di Prova in pista a Castelletto di Branduzzo, 16/06/2018

ACI Racing Weekend – Monza, 3 giugno 2018

Domenica 3 giugno, dopo parecchio tempo, ho avuto il piacere di tornare a calcare le tribune dell’Autodromo Nazionale di Monza.
L’occasione mi ha permesso di vedere ed apprezzare belle gare, divertenti e molto combattute.

Diverse le categorie presenti: dalla Formula 4 (motorizzata con il propulsore turbo 1400cc di casa Fiat-Abarth) passando per la MitJet (auto con telaio a traliccio, motore 2000cc a quattro cilindri, con carrozzeria in vetroresina che richiama alcuni modelli di auto da turismo più blasonati), fino ad arrivare alla classicissima Porsche Carrera Cup, approdando poi al Trofeo Italiano di Formula 2000 e chiudendo con il Campionato Italiano Sport Prototipi (tutti su telaio Wolf, con propulsore motociclistico Aprilia 1000).

Come dicevo, tutte categorie ancora “avvicinabili” dal pubblico, grazie anche all’organizzazione che ha “lasciato i cancelli aperti”, promuovendo il fine settimana agonistico a livello gratuito, dando la possibilità agli appassionati di accedere all’autodromo, alle tribune e ai box senza dover mettere mano al portafoglio.

La possibilità, quindi, tra una gara e l’altra o durante la lunga pausa di circa un’ora e mezza, di girare nel paddock e curiosare il lavoro dei meccanici nella messa a punto delle vetture.

Gare entusiasmanti, ricche di colpi di scena, nelle quali i piloti non si sono risparmiati.

L’auspicio personale è che “il Tempio della Velocità” torni ad essere popolato di competizioni, come fino a qualche anno fa e, soprattutto, anche di pubblico, sulle tribune e lungo i viali interni del parco.

Di seguito, il link dei risultati di tutte le gare andate in scena nel fine settimana:
http://monza.alkamelsystems.com/

Di seguito, alcune foto scattate da me. Per chi fosse interessato a ricevere o visionare altre immagini, mi contatti pure.

 

 

 

 

 

Quale auto…???

Spesso mi capita di fermarmi a pensare e fare un salto indietro con la memoria, in una sorta di macchina del tempo virtuale: improvvisamente mi rivedo diciottenne, quando smaniavo in attesa dell’automobile, nuova o usata che fosse, e intanto mi impegnavo a tempo pieno per conseguire la patente di guida, tralasciando i compiti a casa o lo studio dell’ultimo anno di istituto tecnico.
Continua la lettura di Quale auto…???

Auto Moto Collection, Novegro 21-22 aprile 2018

Nello scorso fine settimana io e gli amici di http://www.106rallye.it abbiamo partecipato alla 73° Edizione della Fiera Auto Moto Collection di Novegro.

Importante appuntamento per gli appassionati di auto e moto d’epoca, questa manifestazione è stata una bellissima vetrina per il nostro gruppo e per il lavoro che, da tempo, stiamo portando avanti, con l’obiettivo di radunare sempre più proprietari di Peugeot 106 nelle versioni più sportive,  promuovere e pubblicizzare il modello attraverso recensioni, fiere e raduni e, perché no, magari avvicinare nuovi appassionati .

Arrivati in fiera il venerdì in tarda mattinata, abbiamo iniziato ad allestire lo stand messoci a disposizione dall’organizzazione, all’interno del Padiglione D.

Di seguito, le operazioni di preparazione:

Lo spazio è stato occupato da due vetture da corsa (una prima serie Rallye1300cc in allestimento Gruppo N e la mia 1600cc in allestimento Racing Start) e da tre vetture stradali (una prima serie Rallye 1300cc completamente restaurata, una prima serie XSi 1400cc e una seconda serie Rallye  1600cc 8v).

In aggiunta alle vetture, è stato posizionato un motore 1300cc 8V a disposizione dei numerosi visitatori, interessati anche in ambito meccanico.

Molte le visite e le domande degli appassionati, nonché le richieste in ambito tecnico dei più esperti.

Gradito, come sempre, anche il passaggio per un saluto da parte  degli amici del Club Storico Peugeot.
Un’occasione in più per scambiare quattro chiacchiere con chi della passione fa quotidianamente la propria professione. 

Due immagini di parte dei membri di  http://www.106rallye.it  e assieme al Segretario del Club Storico, Fabrizio Taiana:

Parecchio interesse ha suscitato anche la mia Peugeot 106 Rallye 1600cc 16V in configurazione Racing Start, preparata dalla EFFELLE Motorsport, sia da parte dei più giovani, sia da parte dei visitatori con qualche primavera alle spalle.

Il bilancio finale è sicuramente positivo: aver partecipato ad un’importante fiera di settore, soprattutto essendo stati invitati, è sicuramente un tassello molto importante che va ad aggiungersi alle esperienze positive già vissute in passato dal nostro gruppo; questa esperienza va sicuramente ad accrescere il nostro bagaglio in ambito automobilistico.

Un ringraziamento particolare va fatto a Marco Brogioli e agli amici di Paddock – Bobb Gear Edition: senza la loro “intercessione” non avremmo mai potuto presenziare alla Fiera e poter quindi godere di questo palcoscenico.

Di seguito, altre vetture esposte in fiera:

 

Auto Moto Collection – Mostra Scambio, Fiera di Novegro 21/22 Aprile 2018

Il fine settimana alle porte vedrà protagonisti me e gli amici di  http://www.106rallye.it alla Fiera di Novegro, in occasione della 73° edizione dell’Auto Moto Collection – Mostra Scambio.

Saremo presenti con sei Peugeot 106, di cui quattro stradali, nelle varie motorizzazioni ed allestimenti, e due da gara.

Se avete piacere, potrete trovarci all’interno del Padiglione D.

Per maggiori informazioni:
info@106rallye.it
segreteria@106rallye.it
press@106rallye.it

…dalle origini della passione alla messa in strada…