AUTOMOTO COLLECTION – Mostra Scambio, Novegro 21/22 Aprile 2018

Nel fine settimana del 21 e 22 aprile 2018, io e gli amici di  http://www.106rallye.it    saremo presenti ad “AUTOMOTO COLLECTION – 73° Mostra Scambio”, presso il parco esposizioni di Novegro (MI).

Siamo stati invitati a partecipare dall’organizzazione e, sicuramente, abbiamo colto al volo questa ghiotta opportunità.

Una bellissima vetrina, presso un polo fieristico molto battuto dagli appassionati del settore che, come ogni anno, si recheranno alla manifestazione ad apprezzare (e, perché no, magari anche ad acquistare) le bellissime vetture, moto e cicli d’epoca e di particolare interesse storico esposte dai club.

All’interno dei padiglioni saranno esposti anche numerosi ricambi di settore, alcuni ormai quasi introvabili, nonchè memorabilia e modellismo statico.

Il nostro gruppo sarà presente con alcune Peugeot 106 Rallye stradali e anche con un paio da corsa, nonché con alcune simpatiche chicche.

Vi aspettiamo numerosi, venite a trovarci!

Per maggiori informazioni:
http://www.parcoesposizioninovegro.it/le-fiere-a-z/automotocollection.html

AUTOMOBILISMO D’EPOCA – CIAO ALBERTO

Un ringraziamento particolare e di cuore va, ancora una volta, alla redazione di Automobilismo d’Epoca (http://www.automobilismodepoca.it ).
In questa occasione, il motivo della pubblicazione è stato davvero triste, ovvero la perdita prematura di un caro amico: Alberto Schiavon.

L’omaggio degli amici, appassionati di motori e belle auto, è stato accolto e raccolto dalla rivista sul numero di marzo.

Grazie nuovamente a Francesco Pelizzari, caporedattore di Automobilismo d’Epoca, per l’articolo e per la vicinanza.

Un abbraccio grande alla famiglia del nostro amico e un caro saluto al gigante buono: Ciao Alberto.

3° Raduno “106Rallye.it”: A spasso per le Langhe

Per risvegliarci dal torpore invernale e destare le nostre amate vetture dal letargo, io e i miei soci di  http://www.106rallye.it   organizziamo, per Domenica 8 Aprile la prima uscita stagionale, nonchè il 3° Raduno “106Rallye.it”.

La gita avrà come palcoscenico lo splendido scenario offerto dalle colline piemontesi delle Langhe, patria del buon vino, del tartufo e delle nocciole pregiate.

L’occasione, come sempre, sarà quella di passare degli ottimi momenti in compagnia degli amici, appassionati dei modelli del Leone Rampante, di godere degli incantevoli paesaggi e, non per ultimo, dell’ottima cucina locale.

Per maggiori informazioni, contattare la segreteria di http://www.106rallye.it ai seguenti recapiti:

via email a:
info@106rallye.it
segreteria@106rallye.it

tramite Facebook:  https://www.facebook.com/106Rallye.it/
tramite Instagram: https://www.instagram.com/explore/tags/106rallye/

Di seguito, una copia della locandina dell’evento:

Ciao Albi…

Ciao Albi…

Ho impiegato qualche giorno prima di iniziare a scrivere queste righe, giorni necessari a realizzare e concretizzare quanto successo.
Già, a rendermi conto che, purtroppo, non ci sei più.

Quando mi è stata data la notizia, quella maledetta domenica mattina 28 gennaio, stentavo a crederci; non mi capacitavo del fatto che questa cosa fosse potuta succedere proprio a te.
Fino al giorno delle esequie, il 3 febbraio, mi aspettavo di ricevere notizie da te, mi aspettavo un tuo intervento, del tipo “ci siete cascati, eh?! Vi ho coglionati tutti!!! Vi ho fatto proprio un bello scherzo!!!”.
E invece, solo quando ti ho visto arrivare, sul piazzale della chiesa, a bordo di una vettura che non ti apparteneva, tra due ali di persone e di auto, come quelle che tu amavi tanto, purtroppo ho realizzato che era tutto vero.

Quanta gente Albi, ancora una volta sei stato capace di coordinare ed organizzare, come tu solo sapevi fare, un sacco di persone.
Un sacco di amici, parenti, conoscenti, soci, tutti accorsi dai posti più disparati per renderti omaggio, per portarti l’ultimo abbraccio, l’ultimo saluto.

Sai Albi che ho fatto quasi 600 chilometri in un giorno per venire a trovarti? Proprio io, maniaco dei chilometri, sempre attento a non “buttarne su” tanti sulle mie macchine.
Ricordi quanto mi prendevi in giro per questa cosa? “Usale ‘ste macchine, se no fanno le ragnatele”.
E poi ci facevamo una sana risata e ci scherzavamo sopra.
Questa volta non ho assolutamente badato ai chilometri, li ho fatti senza pensarci, fossero stati anche 6000.

“AlbyGinestra”, io ti ho conosciuto così: circa una decina di anni fa, sul forum del RallyeSportClub, dove leggevo con attenzione le recensioni e i commenti che scrivevi, solo successivamente, circa cinque anni fa, di persona, in una fredda domenica di metà marzo, a Varano de’ Melegari.

Pur avendo tre anni in più di te, ti ho sempre visto come un mentore, una persona a cui chiedere consigli e poi stare in religioso silenzio ad ascoltare, come un bambino di prima elementare vede “i più grandi” di quinta.
Proprio in questo modo, ho sempre cercato di avvicinarmi a te con rispetto, per ottenere il tuo rispetto, la tua considerazione.
Per me eri un punto di riferimento: ricordo quando chiacchieravamo delle nostre amate Peugeot 106, quando ti chiedevo consigli e delucidazioni.
Oppure, ancora, quando cercavo di carpire da te informazioni sulle Lancia Delta, tuo grande amore e mio grande sogno: i sedili, gli interni, le versioni speciali.

Ho sempre desiderato possedere una di queste vetture, ho sempre sognato, il giorno in cui avessi avuto la fortuna e la possibilità di acquistarne una, di rivolgermi a te, di andare assieme a vederla, in modo da essere accompagnato da un amico, un vero esperto, una persona con l’occhio attento, vigile e critico.
Purtroppo non abbiamo fatto in tempo, caro amico.

Son sicuro, però, che dove ti trovi ora, stai bene. E sono altrettanto certo che starai già contrattando per recuperare qualche mezzo unico, magari un po’ malconcio, da riportare nelle condizioni eccelse e di originalità come solo tu sapevi fare, trasformandolo in esemplare unico.
Unico come le Peugeot 106 che hai “riportato in vita”, unico come la tua stupenda e tanto amata “Titti”, la bellissima Lancia Delta giallo ginestra.
Son sicuro che i tuoi genitori riusciranno a conservare questo tuo gioiello come solo tu sapevi fare, a conservare tutte le tue cose, a portare avanti i tuoi progetti, fino a realizzarli.

Ora, caro amico, è arrivato il momento di salutarti.
Non un “addio”, ma un “arrivederci”.

Ciao Alberto.

PEUGEOT 106 1/18 – OttoMobile

Con questa nuova pubblicazione voglio illustrare ai lettori i bellissimi modelli in scala 1/18 realizzati dalla casa francese OttoMobile, che riproducono molto fedelmente un’auto a me molto cara: la Peugeot 106.
Continua la lettura di PEUGEOT 106 1/18 – OttoMobile

AUTOMOBILISMO D’EPOCA – 2° Raduno 106Rallye.it “Brancaleone 2.0”

Nuovo raduno, nuova pubblicazione.
Ancora una volta, io e i miei amici di http://www.106rallye.it  abbiamo avuto il piacere di vedere le nostre vetture sull’importante rivista Automobilismo d’Epoca http://www.automobilismodepoca.it

L’occasione è stata quella relativa al secondo raduno organizzato da me e dai miei soci di http://www.106rallye.it , scherzosamente da noi ribattezzato “Brancaleone 2.0”, tenutosi domenica 1° ottobre in Emilia Romagna, tra i comuni di Carpi e Correggio.

La testata Automobilismo d’Epoca, nuovamente, ci ha dedicato uno spazio sul suo numero di novembre, del quale noi andiamo orgogliosi.

Un ringraziamento particolare, a nome mio e di tutto il gruppo 106rallye.it, al Caporedazione Francesco Pelizzari, con il quale ormai ho un filo diretto per quanto riguarda questo tipo di servizi e pubblicazioni.

Come anche in passato, siamo inoltre sicuri di una fattiva collaborazione anche per il prossimo futuro, qualora l’occasione si presenti.

Di seguito, un’immagine del paragrafo:

 

La sorella – Le guide scorrevoli del sedile

Ultima modifica in ordine cronologico riguarda un tema che mai, prima d’ora, avevo affrontato in questo modo: la posizione di guida della mia Peugeot 106 Rallye stradale.
Nei tempi recenti, complici anche alcuni episodi capitatimi, ho optato per l’adozione di guide scorrevoli da aggiungere al sedile fisso della Sparco che monto da circa dieci anni, così, in caso di necessità, da dare la possibilità a chiunque di spostare la vettura.
Continua la lettura di La sorella – Le guide scorrevoli del sedile

Auto d’Epoca – 3° Autoraduno Città di Sanremo

Nuovo articolo dedicato alla pubblicazione sulla rivista Auto d’Epoca di ottobre.

Dopo aver contattato per la prima volta la redazione del giornale a luglio e aver trasmesso tutto il materiale riguardante il
“3° Autoraduno Città di Sanremo”, io e i miei amici di http://www.106rallye.it  abbiamo ricevuto questa bellissima sorpresa: una bella recensione di una pagina che riassume il bellissimo fine settimana del 6 e 7 maggio scorsi.

Un ringraziamento, da parte mia e dei miei soci di http://www.106rallye.it  per questo bellissimo omaggio.

Per il gruppo, è stato davvero un onore aver intrapreso questo lavoro con un’altra importante rivista del settore, Auto d’Epoca, e di aver così allargato gli orizzonti delle collaborazioni nel campo dell’editoria.

Ci auguriamo che in futuro relazioni di questo tipo siano sempre maggiori e più numerose, in modo da dare sempre più visibilità e risalto al nostro lavoro e alla nostra passione.

Di seguito, un’immagine della pagina della rivista:

…dalle origini della passione alla messa in strada…