Archivi tag: Porsche

FORMULA X ITALIAN SERIES, MONZA 2 APRILE 2023

Finalmente, dopo parecchio tempo, fatta eccezione per la parentesi autunnale in occasione del Vedovati Rally Circuit, domenica 2 aprile sono tornato in Autodromo a Monza. L’ho fatto accompagnato dalla mia ragazza, alla sua “prima ufficiale e completa” nell’impianto brianzolo.

In scena, parecchie gare per vetture a ruote coperte e vetture formula. Molte gare con, purtroppo, poche auto iscritte in ognuna, tranne per alcuni rari casi, soprattutto nelle categorie minori (“Challenge Ford MPM” e “Twingo Eurocup”), dove il nugolo di partecipanti si è dato battaglia, anche troppa!

La giornata è iniziata proprio con una delle gare più spettacolari, il “Challenge Ford MPM”, dove le protagoniste son state delle vetturette Ford Ka+, i cui piloti, agguerritissimi, non si sono risparmiati sportellate, contatti e sorpassi, regalando al pubblico parecchio spettacolo…e anche qualche giro dietro la Safety Car.

 

A seguire, l’altrettanto interessante gara 1 ATCC RS, nella quale si sono contese la vittoria le Renault Clio da trofeo. Quasi tutte vetture turbo (penultima e ultima versione della Clio), solo una vettura 2.0 aspirata.

 

La gara successiva ha invece visto la partecipazione di vetture a ruote scoperte, nella Formula FX2 e FX3, che ha raggruppato in due classifiche le Formula Renault e le Formula Predator’s. Anche in questo caso non sono mancati i colpi di scena.
Rimasti “orfani” delle tribune centrali della Variante Ascari, abbiamo preso posto inizialmente sugli spalti all’entrata della curva e, per la seconda metà della gara, all’uscita.

 

Graditissimo ritorno sulla pista monzese anche per il Lotus Cup, che, grazie alla PB Racing di Stefano d’Aste, ha schierato una dozzina di Lotus Exige Cup, che hanno battagliato dalla prima all’ultima curva.
Anche questa competizione mi ha riportato alla memoria le gare dell’omonimo campionato di circa una decina di anni fa, dove, a darsi battaglia, tra i molti prendevano parte Nando Cazzaniga, Franco Bobbiese e il mitico Arturo Merzario.

 

Per la gara Maxx Formula ci siamo spostati nuovamente sulla tribuna interna della prima variante, per ammirare da vicino la competizione caratterizzata da Formula 1 e Formula 2/GP2 di qualche anno fa.
Purtroppo, solo sette le vetture in pista. Molta attesa, da parte mia, un po’ di delusione per la scarsità di auto.

 

Per le successive due gare, “ATCC 1 Italy” e “Supersport GT”, abbiamo preso posto sull’unica tribuna rimasta alla Variante della Roggia.

 

 

Mentre le vetture di Stoccarda iscritte al Porsche Club si davano battaglia in pista, durante i turni cronometrati, abbiamo fatto una passeggiata e una visita nel paddock, affacciandoci anche nella corsia box.

A seguire, la gara 2 della categoria “GT4 Italy”: anche in questo caso non sono mancati i salti sui cordoli e i contatti duri.

 

Successivamente hanno poggiato le ruote sull’asfalto le ex-Formula Abarth, abbastanza numerose, che hanno colorato la griglia di partenza della “FX Pro Series”. Lotta dura e serrata anche in questa occasione, dal primo all’ultimo giro.

 

La nostra giornata monzese si è conclusa con la gara 2 della “Twingo Eurocup”, nella quale quasi trenta vetturette d’oltralpe si sono “picchiate” duramente ad ogni curva, purtroppo concludendo anzitempo la loro avventura in pista a causa dell’entrata dell’ennesima Safety Car (prima) e della bandiera rossa (poi).

 

Il bilancio della giornata è sicuramente molto positivo: il “ritorno” in pista dopo parecchio tempo mi ha fatto respirare nuovamente le sensazioni che vivevo vent’anni fa, quando ho iniziato a frequentare l’Autodromo più bello del mondo.

La speranza che il nuovo formato “FORMULA X ITALIAN SERIES” prenda piede, nel corso degli anni a venire, ed attiri molti più partecipanti alle singole gare, così da avere più vetture presenti appartenenti ad ogni classifica.

La sorpresa negativa, che si è tramutata in grandissimo rammarico, l’aver visto rimosse alcune delle tribune più belle dell’autodromo, al centro della Variante Ascari, e di aver trovato spazio libero al loro posto, circondato da cancelli chiusi. Un colpo al cuore!
Mi auguro che, nell’elenco dei lavori da fare in agenda, oltre alla giusta ed apprezzata pulizia del parco, ci sia anche la restituzione degli spalti in questo punto, necessari e d’obbligo per apprezzare uno dei passaggi più spettacolari della pista.

Milano Autoclassica, 25 novembre 2018

Anche quest’anno la Fiera di Rho ha offerto i suoi spazi ai veicoli d’epoca di “Milano Autoclassica”, la manifestazione che dà la possibilità agli appassionati di apprezzare i veicoli a due e quattro ruote esposti negli stand.

All’interno dei due padiglioni, numerose le vetture  presenti, sia a puro scopo espositivo, sia con finalità di vendita.

Diversi gli stand a tema, tra i quali quello completamente dedicato alle vetture del Cavallino Rampante, uno dedicato alle vetture Porsche di Stoccarda, uno alle Lotus della PB Racing di Stefano D’Aste e uno alle vetture Alpine, con un confronto diretto tra la A110 storica e quella riproposta di recente dalla casa della regie.

All’interno del padiglione 18, presente anche un’area con numerose vetture da competizione e stradali battute all’asta.
Questo padiglione era anche maggiormente dedicato ai ricambi d’epoca, alla memorabilia e al modellismo.

Nel complesso, una bella manifestazione, seppur, a mio avviso, un po’ sottotono rispetto agli anni passati.

Di seguito, alcune foto della manifestazione:

 

 

PERONI RACE WEEKEND – MONZA, 24 GIUGNO 2018

Altro bel fine settimana andato in scena all’Autodromo di Monza quello del 23 e 24 giugno, in occasione del “Peroni Race Weekend”.

Molte le gare previste, alcune da ripetersi sui due giorni; la domenica, in scena la “Novecentoundici Cup”, che ha fatto scendere in pista i modelli più sportivi di Porsche 911 e 997; il “Master Tricolore Prototipi”, competizione nella quale hanno battagliato gli agguerriti protagonisti del campionato italiano delle vetture sport; due gare molto tirate e combattute della “Lotus Cup”, con contorno i giri liberi dello “Speed Championship”; una gara “Endurance Championship Cup” di tre ore, terminata con solo tre vetture passate sotto la bandiera a scacchi; una gara della “Coppa Italia Turismo”.

Gare combattute, ricche di colpi di scena, “sportellate” e fragorose uscite di pista.

Purtroppo, nota negativa, la poca presenza di pubblico, nonostante le favorevoli condizioni meteo e l’iniziativa portata avanti, ancora una volta, dall’Autodromo, cioè quella di aprire i cancelli, a titolo gratuito.

Personalmente mi auspico in un ritorno ai fasti di una volta che caratterizzavano il “Tempio della Velocità”.

Di seguito, il link con i risultati delle gare:
http://monza.alkamelsystems.com/

Di seguito, alcune immagini che ho scattato delle gare:

 

 

 

 

 

ACI Racing Weekend – Monza, 3 giugno 2018

Domenica 3 giugno, dopo parecchio tempo, ho avuto il piacere di tornare a calcare le tribune dell’Autodromo Nazionale di Monza.
L’occasione mi ha permesso di vedere ed apprezzare belle gare, divertenti e molto combattute.

Diverse le categorie presenti: dalla Formula 4 (motorizzata con il propulsore turbo 1400cc di casa Fiat-Abarth) passando per la MitJet (auto con telaio a traliccio, motore 2000cc a quattro cilindri, con carrozzeria in vetroresina che richiama alcuni modelli di auto da turismo più blasonati), fino ad arrivare alla classicissima Porsche Carrera Cup, approdando poi al Trofeo Italiano di Formula 2000 e chiudendo con il Campionato Italiano Sport Prototipi (tutti su telaio Wolf, con propulsore motociclistico Aprilia 1000).

Come dicevo, tutte categorie ancora “avvicinabili” dal pubblico, grazie anche all’organizzazione che ha “lasciato i cancelli aperti”, promuovendo il fine settimana agonistico a livello gratuito, dando la possibilità agli appassionati di accedere all’autodromo, alle tribune e ai box senza dover mettere mano al portafoglio.

La possibilità, quindi, tra una gara e l’altra o durante la lunga pausa di circa un’ora e mezza, di girare nel paddock e curiosare il lavoro dei meccanici nella messa a punto delle vetture.

Gare entusiasmanti, ricche di colpi di scena, nelle quali i piloti non si sono risparmiati.

L’auspicio personale è che “il Tempio della Velocità” torni ad essere popolato di competizioni, come fino a qualche anno fa e, soprattutto, anche di pubblico, sulle tribune e lungo i viali interni del parco.

Di seguito, il link dei risultati di tutte le gare andate in scena nel fine settimana:
http://monza.alkamelsystems.com/

Di seguito, alcune foto scattate da me. Per chi fosse interessato a ricevere o visionare altre immagini, mi contatti pure.

 

 

 

 

 

67° Trento-Bondone

Nel primo fine settimana di luglio è andata in scena la 67° Edizione della Cronoscalata Trento-Bondone, “l’Università della Salita”, valevole per i Campionati Italiano ed Europeo Velocità Montagna.
Come sempre, la gara ha visto come tema principale lo scontro diretto tra Simone Faggioli e Christian Merli, i due velocissimi piloti che si danno battaglia da anni sui nastri d’asfalto più blasonati nel palcoscenico europeo. Continua la lettura di 67° Trento-Bondone

Cronoscalata Berzo Demo – Cevo

Dopo sette anni di fermo, ritorna la Cronoscalata Berzo Demo – Cevo, giunta così alla sua ottava edizione.
Al momento non ancora valida per alcun campionato, ma solo per il Trofeo Bresciano Velocità in Salita, la gara camuna, andata in scena nel fine settimana del 13 e 14 maggio, ha riscosso però discreto interesse, coinvolgendo un adeguato numero di piloti iscritti e un buonissimo seguito di appassionati, accorsi a vedere i piloti sfidarsi lungo il nastro d’asfalto camuno.
Continua la lettura di Cronoscalata Berzo Demo – Cevo

Modellismo – Porsche 911 SC Gr.4 Arturo Merzario

Il prossimo modello che vado a presentarvi è la riproduzione, in scala 1/43, della Porsche 911 SC Gr.4 utilizzata da Arturo Merzario in occasione del Giro d’Italia 1980.
Continua la lettura di Modellismo – Porsche 911 SC Gr.4 Arturo Merzario

1° Special Rally Circuit by VEDOVATI CORSE

Nel fine settimana del 19 e 20 novembre, presso l’Autodromo Nazionale di Monza, è andato in scena il 1° Special Rally Circuit by VEDOVATI CORSE.
Questa prima edizione è andata ad “accodarsi” alle quattro precedenti della “MONZA RONDE”, diventando, di fatto, la quinta del “Monzino”, come viene abitualmente chiamato.

Continua la lettura di 1° Special Rally Circuit by VEDOVATI CORSE

EVENTI – 66° TRENTO-BONDONE

Dopo le due manche di prova del sabato funestate e ritardate dal maltempo, si è svolta domenica 3 luglio l’unica manche prevista di gara della classicissima Trento-Bondone, all’insegna del bel tempo.
Il sole ha illuminato l’asfalto degli oltre 17 km che dalla partenza, in località Montevideo, portano all’arrivo situato in località Vason.

Il via è stato ritardato di circa un’ora rispetto al previsto a causa di un gravissimo incidente, avvenuto nelle prime ore del mattino, proprio nei pressi dell’arrivo.

La manche di gara si è sviluppata fino a metà pomeriggio, interrotta un paio di volte da uscite di strada di alcuni concorrenti, tutte fortunatamente senza conseguenze per piloti e spettatori.
La riapertura della strada, invece, si è fatta attendere quasi fino alle ore 18, in quanto sul percorso di gara sono dovuti intervenire i soccorsi per il recupero delle vetture incidentate. Continua la lettura di EVENTI – 66° TRENTO-BONDONE

Eventi – 40° Rally Mille Miglia

In questa sezione andrò a trattare le gare e manifestazioni a cui prenderò parte da visitatore.
Effettuerò un piccolo resoconto scritto, di volta in volta, accompagnato da alcune immagini da me scattate, personalmente.

40° Rally Mille Miglia, 14 maggio 2016

Se n’è andata anche la quarantesima edizione del Rally Mille Miglia, valida per il Campionato Italiano WRC.
Edizione funestata dai “trasferimenti” e, nella seconda metà giornata, dal maltempo che ha provocato l’annullamento del secondo passaggio sulla prova “Irma”, a causa dei temporali e di un’intensa grandinata (ne sappiamo qualcosa io e la mia ragazza che, dopo una lunga attesa e notevoli ritardi, abbiamo visto transitare solo poche vetture storiche e tutte le moderne in trasferimento e siamo arrivati a casa zuppi d’acqua). Continua la lettura di Eventi – 40° Rally Mille Miglia