Raduno “Motori in brughiera”

Domenica 28 maggio 2017, nella cittadina di Samarate (VA), in località Cascina Costa, vicino al Museo Agusta, avrà luogo il raduno “Motori in Brughiera”.

La manifestazione, completamente gratuita ed aperta a tutti, vuole essere un punto di “raccolta” per tutti quei veicoli che abbiano compiuto almeno vent’anni di età, di particolare interesse storico.

Non importa il numero di ruote essi possiedano: l’obiettivo è raggruppare i “mezzi” simbolo dell’immaginario comune, che, in qualche modo, abbiano segnato e condizionato l’infanzia o l’adolescenza di ognuno di noi: i veicoli tanto sognati fin da bambini, quelli posseduti dai nostri genitori o parenti, quelli che, con le loro gesta sportive, ci hanno tenuti incollati alla televisione o sui bordi di una strada di montagna in occasione di qualche rally, ecc…

A testimonianza di ciò, anche la locandina, preparata dall’organizzatore, e il link Facebook, che potete trovare in fondo all’articolo.

Durante l’evento, saranno organizzate anche manifestazioni di contorno, come delle gare con motorini d’epoca, esibizioni di stuntman a bordo delle loro stuntcar, gimkane con delle Mini Cooper d’epoca, mostra ed esibizioni di modelli radiocomandati.
Inoltre, verranno installati anche due simulatori di Formula 1.
Sarà possibile anche effettuare una visita al museo Agusta, adiacente all’area destinata al raduno.

Ancora una volta, con immenso piacere, anche il nostro gruppo http://www.106rallye.it  è stato invitato all’evento.
Cercheremo di onorare questo invito con la nostra presenza, mettendo in bella mostra alcune delle nostre amate Peugeot 106.

https://www.facebook.com/events/1475810192450545??ti=ia

3° Autoraduno Città di Sanremo – 6/7 maggio 2017

“Perchè il Sanremo è il Sanremo”…già, proprio con l’articolo davanti, perchè a me e ai miei amici di  http://www.106rallye.it    piace così.
Amanti della musica, ma soprattutto quella delle aspirazioni (meglio ancora dei carburatori) e degli scarichi delle auto che, per anni, si sono battute sulle speciali del mitico Rally d’Italia – Rally Sanremo, quando la competizione era valevole per il Campionato Mondiale.

Per rivivere i fasti della manifestazione, la Scuderia SanremoRallyTeam ha organizzato il 3° Autoraduno Città di Sanremo – Memorial “Bobo” Cambiaghi , raduno non competitivo, che è andato in scena nello scorso fine settimana, quello del 6 e 7 maggio.
Continua la lettura di 3° Autoraduno Città di Sanremo – 6/7 maggio 2017

WTCC – Autodromo di Monza

Nell’ultimo fine settimana di aprile è andato in scena, all’Autodromo Nazionale di Monza, un bellissimo fine settimana ricco di interessanti appuntamenti.

Sull’asfalto brianzolo, si sono svolte, tra sabato 29 e domenica 30 aprile, importanti e prestigiose manifestazioni, prima su tutte le gare del WTCC.

Dopo diversi anni, infatti, il Campionato Mondiale dedicato alle Vetture Turismo è tornato a calcare questo importante palcoscenico, illustre vetrina nel panorama motoristico mondiale.
Al secondo appuntamento stagionale (il primo è andato in scena quindici giorni prima in Marocco), i piloti si sono dati battaglia dal primo all’ultimo giro nelle due gare sprint della domenica.

Ad avere la meglio in Gara 1 è stato l’inglese Tom Chilton a bordo della Citroen C-Elysée della Sébastien Loeb Racing. Alle sue spalle, Rob Huff, sempre su Citroen C-Elysée e, sul terzo gradino del podio, ha terminato Thiago Monteiro, su Honda Civic Type-R seguita dalla J.A.S. Motorsport.

In Gara 2, invece, ha primeggiato lo svedese Thed Bjork su Volvo S60, marcato a vista da Monteiro e, terza piazza, per Robert Huff.

Le prime due gare della mattina, invece, sono state dedicate all’ETCC, Campionato Europeo Turismo, dove si son date battaglia Honda Civic Type-R, Seat Leon Cupra e Audi RS3 Le Mans.

Molto combattute anche le due gare del Campionato Europeo di Formula 3, dove militano anche tre figli illustri: Pedro Piquet, figlio del tre volte campione del mondo di Formula 1 Nelson, Harrison Newey, figlio dell’ingegnere Formula 1 Adrian e Mick Schumacher, secondogenito del grandissimo Michael.

La giornata agonistica si è conclusa con la gara finale del Campionato Francese di Formula 4, gara anch’essa molto spettacolare.

Di seguito, alcune immagini dela giornata:

Modellismo – Peugeot 106 Rallye 1/43

Tra le riproduzioni di modelli da me realizzate non poteva di certo mancare una riguardante la mia vettura personale: la mia Peugeot 106 Rallye stradale.

Il modellino che vi presento in questo mio nuovo articolo è  facente parte di una collezione di veicoli più ampia e cioè quella relativa a tutte le vetture possedute nella mia famiglia nel corso degli anni.
Di questo, però, vi parlerò più avanti.
Continua la lettura di Modellismo – Peugeot 106 Rallye 1/43

La sorella – Il “nuovo” volante

…il “nuovo” volante…
Anche il volante è sempre stato uno dei componenti da sostituire in una macchina dall’animo sportivo come la Peugeot 106 Rallye.
L’unico “problema” è sempre stato quello legato alla predisposizione per l’airbag.
La faccenda si è “risolta” dopo il cappottamento di agosto 2004 e la relativa ricostruzione della vettura: al momento del ripristino e rimontaggio del volante, ho colto la palla al balzo e ne ho fatto montare uno a calice, da corsa, uno Sparco R215 con corona in pelle e razze blu.
Continua la lettura di La sorella – Il “nuovo” volante

2° Rally della Solidarietà

In questo mio nuovo articolo vi presento ed illustro un’iniziativa alla quale sono stato invitato, assieme agli amici di  http://www.106rallye.it   ,  dal Lions Club Novara Ovest Ticino, ente organizzatore della manifestazione benefica: il 2° Rally della solidarietà.

L’evento si terrà domenica 9 aprile, durante tutto l’arco del giorno, e si svolgerà nel comune di Galliate, in provincia di Novara.
Questa giornata avrà come tema una parata di vetture storiche e moderne da corsa, che verranno fatte transitare all’interno di un percorso ad anello, intervallato da due chicane per ridurne le velocità, ricavato sul viale principale della cittadina.

I bambini che parteciperanno all’evento avranno la fortuna, dopo essersi regolarmante iscritti, di prendere posto sulle vetture da competizione sul sedile del navigatore.

Il programma prevede una prima parte, a partire dalle ore 9,00 del mattino, orario in cui avrà luogo il ritrovo delle vetture da gara in Piazza Vittorio Veneto.
A partire dalle ore 10,00, invece, inizierà l’accoglienza dei bambini e le relative iscrizioni per poter prendere parte alla parata accanto ai piloti, a bordo delle auto da corsa.
Il primo turno inizierà alle ore 10,30 e terminerà alle ore 13,00.

Dopo una pausa per il pranzo, offerto dai patrocinatori dell’evento a tutti i partecipanti iscritti, a partire dalle ore 14,30 avrà luogo il secondo passaggio delle auto, fino alle ore 17,00, momento in cui la manifestazione avrà termine.

La manifestazione prevederà inoltre la presenza statica, nella piazza centrale della cittadina, di stupende vetture d’epoca e di particolare interesse storico.

Tutto il ricavato sarà devoluto in beneficienza alla Scuola Materna dell’asilo infantile e all’Istituto Comprensivo “Italo Calvino” di Galliate.

La partecipazione dei piloti, con le rispettive auto da gara, non prevederà costi di iscrizione né costi d’ingaggio.
Coloro i quali vorranno spontaneamente effettuare un’offerta libera, potranno rivolgersi direttamente all’organizzatore dell’evento.

Io sarò presente, con la mia Peugeot 106 Rallye da gara, assieme ad alcuni amici di http://www.106rallye.it, ben felici di poter partecipare ad una bella iniziativa come quella organizzata dal Lions Club.

Le iscrizioni sono aperte, coloro i quali fossero interessati a partecipare, potranno contattarmi direttamente.

Di seguito, una copia della locandina pubblicizzante l’evento:

 

La sorella – I pannelli porta

…i pannelli porta…
“Alleggerire per rendere” è sempre stato uno dei miei motti.
E quello dei pannelli porta uno dei miei “patemi” in termini di sostituzione.
Diversi e molteplici sono stati i cambiamenti subiti dalla parte interna delle portiere della mia Peugeot 106 stradale nel corso degli anni.
Continua la lettura di La sorella – I pannelli porta

1° Raduno 106Rallye.it – Revival Jolly Rally Valle d’Aosta

In questa nuova sezione del mio sito andrò ad illustrarvi  le attività svolte relativamente ai raduni cui prenderò parte con le mie vetture.

Il primo appuntamento che vi voglio raccontare risale allo scorso fine settimana ed è andato in scena domenica 12 marzo 2017.

Come già ho anticipato in altri articoli da me pubblicati, io e un gruppo di amici, da qualche tempo, rispondiamo al nome di http://www.106rallye.it , sito “collettore” di raccolta di numerosi appassionati possessori del bellissimo modello costruito dalla casa di Sochaux dalla prima metà degli anni novanta.
Continua la lettura di 1° Raduno 106Rallye.it – Revival Jolly Rally Valle d’Aosta

Modellismo – Alfa Romeo Giulia Sprint GTA

In questo nuovo articolo vi racconterò e spiegherò come ho realizzato una replica in scala 1:18 dell’Alfa Romeo Giulia Sprint GTA dell’Autodelta portata in gara alla 4 Ore di Monza del 1966 da Andrea De Adamich in coppia con Teodoro Zeccoli.
Continua la lettura di Modellismo – Alfa Romeo Giulia Sprint GTA

…dalle origini della passione alla messa in strada…